Corpi monolitici realizzati da lamierati uniti con saldature continue, senza giunzioni sintetiche, garantiscono oltre ad una robustezza strutturale anche l’esclusione di perdite dovute a modesti danneggiamenti in corso di trasporto o di assemblaggio, sono i pregi particolarmente apprezzati da questa serie di torri.
Tradizionali, costruite e funzionanti su impianti con acque particolarmente aggressive in alcuni casi da un ventennio, sono state sempre apprezzate in caso di spedizioni via mare non containerizzate, dove le movimentazioni e gli stivaggi possono dar luogo a modesti danneggiamenti alle superfici, in questo caso, facilmente riparabili.
Altre caratteristiche costruttive:
• Trattamento delle superfici tipo SCAMBOND/STD effettuato sulle strutture lavorate.
• Portelli d’ispezione, interruttori di rilevamento delle vibrazioni anomale, reti di protezione ai gruppi ventilanti, completano le altre particolarità.
• Anche per questa tipologia è disponibile, relativamente alla vasca di raccolta, il ciclo DURABOND/HYB costituito da un trattamento sulle superfici interne della vasca, composto da un ciclo bicomponente epossipoliammidico idoneo per la successiva resinatura composta da 2 strati di fibra di vetro da 450 gr/m2 e una terza protezione a finire a base di resina epossidica/poliestere (spessore complessivo 1500 gr/m2).
• I sistemi di protezione particolarmente efficaci nelle più severe condizioni di funzionamento non escludono la possibilità di avere, anche se poco richiesta, la versione tutto inox.
Alcuni clienti importanti, leaders nei loro settori merceologici, ci hanno chiesto di sviluppare torri personalizzate.







