La serie FEC eĢ dedicata a ogni settore industriale con una concezione modulare. Questi modelli sono caratterizzati da standards ben definiti da SCAM T.P.E. S.r.l. e sono forniti con una struttura in acciaio galvanizzato a fuoco per immersione in accordo alla UNI EN ISO 1461:1999 da assemblare in sito (FIELD ERECTED) e con dimensioni compatibili per trasporto su strada e via mare. I gruppi di ventilazione, tipicamente utilizzati sulle grandi torri evaporative e derivati degli stessi, sono progettati per una lunga durata e con componenti di assoluta qualitaĢ con un programma di manutenzione estremamente semplice. A tal proposito, sono previste esecuzioni speciali per ambienti ATEX (versioni āEXā), per ambienti a basse temperature (versioni āSNā), per basse emissioni sonore (versione āLNā) e con sistemi di ottimizzazione energetica (versione āVDIā).
La struttura della torre eĢ caratterizzata da profili realizzati in acciaio galvanizzato a fuoco per immersione in accordo alla UNI EN ISO 1461:1999 con portali di passo pari a 1,8 mt, irrigiditi da diagonali per trasferire a tutta la struttura le forze agenti su di essa anche straordinarie come il vento, i terremoti e il carico della neve. Una grande superficie eĢ dedicata al piano di calpestio superiore che risulta essere pedonabile per una manutenzione semplice e intuitiva. Il piano di calpestio superiore eĢ accessibile a mezzo di scala dedicata ed eĢ completamente reso sicuro da appositi mancorrenti protettiviin acciaio zincato. Le travi in HDGS si incrociano in nodi imbullonati tra loro con staffe in acciaio inox.
Le pareti di tamponamento laterali sono realizzate in una lamina di vetroresina grecata che irrigidisce i pannelli poi sigillati compiutamente tra di loro.
Tutte le celle della serie FEC sono progettate in conformitaĢ alle piuĢ recenti normative di sicurezza, come standard si prevedono una scala alla marinara e dei parapetti in HDGS, noncheĢ una botola di ispezione interna avente una scaletta di discesa al piano separatori per ogni cella.
BULLONERIA di fissaggio viene fornita come standard su questo modello in ACCIAIO INOX o addirittura DUPLEX su richiesta.
Per la serie FEC ad esecuzione tradizionale, la scelta per il tipo di gruppo di ventilazione eĢ praticamente obbligata. Il motore elettrico eĢ collocato al di fuori del flusso di aria satura, lāalbero di trasmissione in materiale composito in fibra di carbonio attiva il riduttore ad assi ortogonali, sul quale eĢ posizionatala la girante assiale in fibra di vetro o in lega di alluminio. Diffusori con o senza recupero di pressione dinamica e lāimpianto di livello e di lubrificazione esterna completano il gruppo di ventilazione di ogni cella. Viene prevista una trasmissione indiretta per ogni cella, eccetto che per esecuzioni di torri di ridotte dimensioni che utilizzano la trasmissione diretta al pari delle torri package:
– Ventilatore assiale SCAMAIR/ST ad alta efficienza con profilo asimmetrico di tipo āNACAā di derivazione aeronautica, progettato per la massima efficienza e durabilitaĢ con rispetto delle piuĢ severe norme acustiche. I componenti sono di assoluta qualitaĢ come il mozzo in acciaio zincato o alluminio e le pale in FRP o lega di alluminio. Tutte le pale utilizzano la soluzione a incidenza variabile con ventilatore fermo per ottimizzare al meglio le performance della torre e il consumo di energia elettrica.
– Albero di trasmissione di tipo autoportante con la possibilitaĢ di sopportare piccoli disallineamenti che possono verificarsi in servizio; per assorbire āshockā, vibrazioni e sobbalzi. I giunti sono di tipo elastico e riducono i tempi delle operazioni di montaggio e manutenzione;
– Motore elettrico progettato per condizioni severe con servizio continuo tipo S1 IEC IE3 alta efficienza come da nuove norme IEC 60034-30. Il motore eĢ collocato fuori dal flusso umido che attraversa il diffusore in FRP ed eĢ autoventilato. I supporti dei motori elettrici sono progettati per trasferire i carichi dinamici alla struttura della torre evaporativa, minimizzando le vibrazioni e consentendo una manutenzione semplice e intuitiva;
– Riduttore ad assi ortogonali con carcassa irrigidita perfettamente stagna e guarnizioni a labirinto;
– Interruttore di vibrazioni anomale cablato in una Junction box IP67 situata allāesterno del condotto di ventilazione solo da alimentare e collegare elettricamente;
– Linea di livello, rabbocco e spurgo dellā olio di lubrificazione sul riduttore di velocitaĢ dotato di una tubazione che si estende fino allāesterno del diffusore. Lāimpianto eĢ provvisto di un indicatore visivo di livello e una valvola di spurgo / eĢ possibile dotare il sistema anche con unāinterruttore di livello di sicurezza, una scaldiglia olio per i climi piuĢ rigidi.
Nella serie FEC, la distribuzione eĢ realizzata da una tubazione principale in āHDGSā acciaio zincato a caldo per immersione unificato DIN o ASME (o FRP a richiesta) munita di delle diramazioni laterali con tubi secondari in Polivinilcloruro (PVC) / a richiesta in Polipropilene alta densitaĢ (PPE) dotate di ugelli spruzzatori āSCAM/NZ-RTā di tipo dinamico o āSCAM/NZā di tipo statico, entrambi in PP. I ns. ugelli SCAM/NZ-RT sono di tipo dinamico (rotante) ad alta efficienza, lavorano a bassa pressione, consentono una perfetta distribuzione, incrementando lā efficienza globale della torre evaporativa. Gli ugelli della serie NZ-RT sono anti-intasamento, dotati di inserti interni intercambiabili, che ne permettono lāadeguamento in caso di variazioni di portata, qualora si dovesse lavorare con uno schema di lavoro diverso da quello di design.
Tutti I gruppi meccanici in ogni cella della torre evaporativa hanno un diffusore in vetroresina rinforzata. Ogni diffusore ha un raccordo di ingresso circolare e conico, la sezione in uscita eĢ divergente per ridurre la pressione e recuperare al contempo pressione dinamica, ottenendo unāelevata efficienza della girante assiale. Le sezioni del diffusore sono connesse con giunti che consentono di ottimizzare il diametro facilitandone il montaggio e massimizzando le performance. I diffusori sono fissati alla struttura attraverso bulloneria dedicata assicurando gli stessi al piano di calpestio della torre evaporativa. Ogni diffusore eĢ provvisto di un pannello di ispezione per facilitare la manutenzione del gruppo di ventilazione.
Servono principalmente a trattenere le gocce di acqua trascinate verticalmente nel flusso dellāaria umida in uscita dalla torre evaporativa. La nostra tecnologia ha raggiunto traguardi eccezionali nellāefficienza di separazione, rendendo disponibili due differenti design SCAM/DRF-CL (linea CELLULAR) e SCAM/DRF-SH (linea SHELL) in PP / PVC.
Sono collocate nel flusso dāaria aspirante in entrata nelle torri di raffreddamento. Non solo trattengono elementi indesiderati (come fogliame e detriti), ma impediscono anche la fuoriuscita dellāacqua allāesterno, che potrebbe causare la formazione di ghiaccio nei mesi invernali. Inoltre le finestrature sono una barriera, che limita la luce solare che entra nella vasca, ostacolando la crescita di alghe e microorganismi al suo interno. Sono disponibili come tapparelle in FRP o in versione SCAM/ NET65 in PP / PVC, dove le specifiche lo richiedano.
Si colloca allā interno del corpo torre, e fornisce la superficie di scambio termico necessaria a garantire lo scambio termico tra il flusso di acqua calda, propriamente nebulizzato dai nostri ugelli e il flusso di aria fredda proveniente dallāesterno risalente in controcorrente allā acqua di processo. A seconda della qualitaĢ dellāacqua circolante, e quindi in funzione dei solidi sospesi presenti nel circuito di raffreddamento, il riempimento eĢ disponibile in diversi materiali PP / PVC e sistemi FILM, IBRIDO e SPLASH.










